• Skip to main content
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Grammaticalmente
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy

Grammaticalmente

Grammatica Italiana per Tutti

Complemento Oggetto – Come Riconoscerlo e Frasi di Esempio

Si chiamano complementi i vari componenti della frase che nanna la funzione di completare quanto è espresso dai due
Leggi Tutto

Sintagma – Definizione e Significato

In questa guida spieghiamo definizione e significato di sintagma. Invece di il tenore canta scriviamo il celebre
Leggi Tutto

Come Distinguere Predicato Verbale e Predicato Nominale

II predicato è ciò che viene detto a proposito del soggetto. Il predicato si distingue in due specie: nominale e
Leggi Tutto

Come Riconoscere il Soggetto

Il soggetto è un componente fondamentale della frase, il quale completa il significato del predicato. Il soggetto
Leggi Tutto

Omonimia e Polisemia – Significato, Esempi e Differenze

In questa guida spieghiamo cosa sono omonimia e polisemia. Per prima cosa leggiamo le seguenti frasi a. L'era
Leggi Tutto

Sinonimia – Definizione e Significato

In questa guida spieghiamo definizione e significato di sinonimia. Sono detti sinonimi due o più lessemi che hanno lo
Leggi Tutto

Iperonimi e Iponimi – Cosa Sono

In questa guida spieghiamo cosa sono iperonimi e iponimi. Se consideriamo i rapporti che intercorrono tra i
Leggi Tutto

Antonimia – Definizione e Significato

In questa guida spieghiamo definizione e significato di Antonimia. L'antonimia, prevede che i sememi possano trovarsi
Leggi Tutto

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più